ELETTORI TEMPORANEAMENTE RESIDENTI ALL'ESTERO
Coloro che si trovano temporaneamente in un paese membro dell'Unione Europea per motivi di studio o di lavoro, nonchè i familiari conviventi, possono votare presentando, tramite l'ufficio consolare di riferimento, apposita domanda diretta al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti.
L'opzione potrà pervenire al Comune per posta, per telefax, posta elettronica anche non certificata, e potrà essere recapitata a mano anche da persona diversa dall'interessato entro il giorno 11 maggio 2022.