Regione Toscana
Accedi all'area personale

Nidi Gratis 2025/2026 Misura sostitutiva Comunale

villa

Il Comune pubblica un Bando alternativo a alla misura regionale Nidi Gratis per il periodo di settembre/novembre 2025.
La domanda potrà essere presentata, a decorrere dalle ore 9,00 del giorno 27 giugno 2025 fino alle ore 23:59 del 19 luglio 2025.

Data di Pubblicazione

27 giugno 2025

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

La Misura prevede la riduzione delle tariffe/rette dovute dai genitori/tutori per la frequenza dei propri/e figli e figlie al Nido d’infanzia “le Coccinelle.  Il contributo Comunale potrà essere assegnato ai nuclei familiari con ISEE fino a 40.000 euro.  

La famiglia dovrà essere in possesso, all’atto della presentazione della domanda, di un ISEE in corso di validità 
e con DSU correttamente attestata, pena l’esclusione dal contributo. 
Le mensilità per le quali sarà possibile chiedere il contributo Comunale sono quelle ricomprese nel periodo che intercorre tra Settembre 2025 a Novembre 2025 (01/09/2025-30/11/2025)
I bambini e le bambine devono avere la disponibilità e l’assegnazione ef.fettiva del posto, ad esito della domanda di accesso agli stessi. Tale requisite potrà essere acquisito fino alla data ultima per la presentazione della domanda di contributo Comunale di cui al presente atto. 
L’accesso alla struttura, per scorrimento di graduatoria la cui disponibilità e assegnazione effettiva del posto, avvenga dopo la scadenza per la presentazione della domanda prevista al successive art. 3, non darà diritto ad alcuna correspensione di contributo Comunale. 

Lo sconto verrà applicato sulle tariffe e sulle rette per l’importo che supera la quota rimborsabile da INPS (bonus Inps di cui all’articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232) fino ad un massimo di 800,00 euro. Lo sconto spettante sarà calcolato tenendo conto del rimborso pagato ogni mese alle famiglie da INPS per la singola retta/tariffa, per i seguenti importi:  

  • € 272,73 (dieci rate) ed € 272,70 (una ulteriore rata) nel caso di ISEE da 0 fino a € 25.000,99.  
  • € 227,27 (dieci rate) ed € 227,30 (una ulteriore rata) nel caso di ISEE da € 25.001,00 fino a € 40.000,00.  
  • € 327,27 (dieci rate) ed € 327,30 (una ulteriore rata) per i nati a decorrere dal 1° gennaio 2024, nel caso di nuclei familiari con un valore dell’ISEE da 0,00 fino a 40.000. 

Lo sconto verrà assegnato per la quota che supera il contributo rimborsabile da INPS e sarà calcolato assumendo gli importi di Bonus INPS sopra indicati; tale modalità di attribuzione del contributo Comunale verrà utilizzata anche in caso di mancata richiesta del Bonus INPS da parte della famiglia.  Pertanto, qualora la retta del Nido, calcolata sulla base delle fasce ISEE come approvate dal Comune di Villa  Basilica, sia integralmente rimborsabile dal Bonus INPS, non sarà erogato alcun contributo Comunale.  

La domanda potrà essere presentata, a decorrere dalle ore 9,00 del giorno 27 giugno 2025 fino alle ore 23:59 del 19 luglio 2025, esclusivamente mediante modulistica allegata al presente bando e recapitata al Comune di Villa Basilica con una delle seguenti modalità: 

  • invio in formato .pdf a protocollo@comune.villabasilica.lu.it; 
  • invio in formato .pdf a villabasilica@pec.comune.villabasilica.lu.it; 
  • consegna a mano all’Ufficio Protocollo dell’Ente sito in Via Roma, 1, 55019, Villa Basilica, LU. 

Le domande possono essere sottoscritte con firma autogrofa corredate da docuemnto di identità, ovvero 
sottoscritte digitalmente in formato .p7m. 
Le domande devono essere sottoscritte dal genitore che ha iscritto il/la figlio/a in piattaforma SiMeal. 
Le domande presentate con altre modalità non saranno accolte.  

I genitori/tutori sono tenuti a presentare una domanda di accesso alla Misura per ciascun/a figlio/a. Qualora sia  stata presentata richiesta di accesso al Bonus INPS, la domanda per l’accesso al contributo comunale deve  essere presentata dallo stesso soggetto. 
I genitori/tutori all’atto della presentazione della domanda dovranno indicare obbligatoriamente:  

  • un recapito telefonico di un cellulare;  
  • un indirizzo mail; 
  • un IBAN intestato al genitore/tutore ove ricevere l’accredito del contributo. 

Tali recapiti e coordinate bancarie dovranno essere mantenuti attivi fino al 30.06.2026. Potrà essere indicato anche un indirizzo PEC. La correttezza dei dati comunicati è nella responsabilità del/della richiedente l’accesso al contributo. 

A cura di

Scuola
Via Roma 1 - 55019 Villa Basilica
Sede Comunale
Ultima modifica: venerdì, 27 giugno 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri